A cura di Paolo Bissoli
Anche la nostra è stata terra di emigrazione. Donne e uomini alla ricerca di opportunità negate, di un futuro altrimenti improbabile. Terre lontane li hanno accolti: braccia da lavoro per contribuire allo sviluppo e alla ricchezza di paesi dalle grandi opportunità. A partire dagli ultimi decenni dell’ Ottocento anche quella Latina era diventata l’ “America”, raggiunta in viaggi che spesso non hanno registrato il ritorno. Le immagini di questa mostra provengono per lo più dagli archivi familiari, spesso conservati gelosamente per generazioni, a volte dimenticati, ma sempre preziosa memoria per testimoniare una storia tessuta dall’intreccio di tante storie, per ricordare la nostra “vocazione” di migranti. Osservando quei volti vediamo riemergere speranze e promesse, operosità e cultura, qualche volta anche successo e realizzazione. E anche quella rara capacità di donare al mondo il “bello” che gli artisti di questa terra hanno saputo esportare e tramandare nel bianco del marmo di Carrara.
Presentazione sabato 7 ore 21.00
venerdì ore 16.00-23.00
sabato ore 10.00-24.00
domenica ore 10.00-23.00
[sociable/]