È ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università degli studi del Sannio di Benevento. È attualmente membro del Consiglio di Amministrazione del Parco archeologico di Pompei e di quello della Fondazione Antonio Morra Greco di Napoli, e componente del direttivo di Federculture, presso cui presiede la commissione giuridica. È stato, tra l’altro, Presidente della Fondazione Donnaregina, che gestisce il Museo Madre di Napoli, consigliere giuridico del Ministro per i beni e le attività culturali, esperto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, membro del Comitato Scientifico del Consorzio Interuniversitario Almalaurea. Autore di una sessantina di pubblicazioni scientifiche, ha insegnato in corsi curriculari, specialistici e master presso diverse Università ed Istituti ed ha tenuto conferenze, lezioni, seminari in tutto il territorio nazionale e, in ambito internazionale, presso Università ed enti in Argentina, Germania, Canada, Francia, Cuba, Tunisia, Spagna, Repubblica Ceca.
Da febbraio 2021 è stato nominato Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei. Originario di Wilhelmsdorf, nel sud della Germania, è laureato in Archeologia classica, Preistoria e Filologia greca alla Humboldt-Universität di Berlino, ha un dottorato in Archeologia a Bonn ed è stato docente di Arte e Archeologia greca e romana all’Università di Bonn e all’Università della Basilicata. Insegna Archeologia alla Scuola Superiore Meridionale dell’Università di Napoli Federico II. Dal 2015 al 2021 ha diretto il Parco e il Museo Archeologico di Paestum e Velia, che sotto la sua direzione hanno conosciuto una crescita esponenziale di parternariati e del numero di visitatori, la possibilità di accesso all’interno dei templi, prima visitabili solo esternamente, un progetto di riallestimento museale con lavori innovativi e una serie di iniziative legate all’archeologia pubblica.
Che cos’è un bene culturale e in che misura il Web si presenta come un enorme meccanismo di capitalizzazione e incremento di questo nuovo valore?
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy utilizzando il tasto 'Leggi' di questo banner o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.