Etica della tecnica
Domenica 11 settembre 2022
20:30
Fiorella Battaglia, Mario De Caro
Modera Maurizio Ferraris

Fiorella Battaglia

Docente presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università del Salento e la Facoltà di Filosofia dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera, è Direttrice del Laboratorio di Etica nella pratica a Unisalento. È stata Principal Investigator (PI) del progetto europeo “RoboLaw” presso l’Università Humboldt di Berlino. Attualmente è il PI del progetto “TechToys” finanziato dal Ministero tedesco e responsabile presso la LMU di Monaco di Baviera della valutazione etica dei dispositivi sensorizzati progettati per acquisire biomarcatori digitali per la diagnosi precoce e il monitoraggio dei disturbi del neurosviluppo nei bambini. È anche PI del progetto finanziato dalla Commissione Europea “AInCP” all’Università del Salento. È autrice de Il sistema antropologico (Pisa 2010) e di più di cinquanta articoli. Temi della sua ricerca sono le sfide e le opportunità etiche poste dalle tecnologie emergenti all’identità personale e alla democrazia.

Mario De Caro

È professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università Roma Tre e Visiting Professor alla Tufts University, dove insegna dal 2000. Si occupa di filosofia morale, libero arbitrio, teoria dell’azione e storia della scienza. Presidente della Società Italiana di Filosofia Morale, è Associate Editor del Journal of the American Philosophical Association ed esecutore letterario di Hilary Putnam. Collabora con Il Sole 24 Ore, e ha scritto per The Times, la Repubblica, La Stampa e il manifesto. Con Maurizio Ferraris e Achille Varzi, ha condotto per Rai Cultura tre serie di Zettel - Filosofia in movimento. Tra i suoi libri: Il libero arbitrio (Roma-Bari 2004); Azione (Bologna 2008); Biografie convergenti: venti ircocervi filosofici (con disegni di G. Scarabottolo, Milano-Udine 2015); Mente e morale (con M. Marraffa, Roma 2016); Realtà (Torino 2020); Le sfide dell’etica (con S. F. Magni e M. S. Vaccarezza, Milano 2021), Liberal Naturalism (con D. Macarthur, Cambridge Massachusetts 2023). L'asteroide "5329 - Decaro" è a lui dedicato.


Etica della tecnica

Quale contributo la filosofia può dare per inquadrare le questioni etiche che l’innovazione e la progettazione tecnologica sollevano?