La tecnica della cianotipia, risalente al 1842, sfrutta la luce solare ed i sali di ferro per realizzare stampe fotografiche contraddistinte dal particolare colore blu di Prussia. È un procedimento adatto anche ai bambini perché si serve della luce solare e dell’acqua senza prevedere il contatto con la chimica fotografica: la carta utilizzata viene precedentemente trattata e lasciata asciugare, senza lasciare alcun residuo chimico. I bimbi vengono introdotti in modo leggero e ludico alla tecnica fotografica, vengono loro spiegati i passaggi ed il legame causa-effetto insito nel procedimento, sono infine coinvolti direttamente nella realizzazione della stampa. Foglie, fiori, piume o qualsiasi altro materiale come ritagli di carta o piccoli oggetti, verranno apposti sulla carta pretrattata con l’ausilio di un torchietto apposito, poi esposte alla luce del sole e quindi in una bacinella d’acqua. La carta rimarrà magicamente impressionata!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy utilizzando il tasto 'Leggi' di questo banner o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.