È stato maestro elementare per 40 anni. Nel 1980 ha fondato la Casa-laboratorio di Cenci ad Amelia: un luogo di ricerca educativa che promuove campi scuola e stage residenziali di formazione per insegnanti su tematiche ecologiche, scientifiche e interculturali. Per questa attività nel 2011 ha ricevuto, insieme a Roberta Passoni, il Premio Lo Straniero. Attivo nel Movimento di Cooperazione Educativa, ha pubblicato, tra gli altri, L'ospite bambino (Perugia 2002); Con il cielo negli occhi (Molfetta 2009); I bambini pensano grande (Palermo 2014); Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti (Tolentino 2017); Quando gli animali andavano a piedi (Roma 2018); I bambini ci guardano (Palermo 2019). Collabora alle riviste internazionale.it, Cooperazione Educativa, Gli Asini, La vita scolastica e Repubblica. Nel 2020 ha ricevuto la Laurea honoris causa dall'Università Bicocca di Milano.
Franco Lorenzoni sarà presente in diretta streaming.
Ha insegnato Sociologia della famiglia presso l’Università di Torino. È professoressa emerita presso il Wissenschaftszentrum fur Sozialforschung di Berlino, nonché membro onorario del Collegio Carlo Alberto di Torino. Si è occupata di mutamenti familiari e politiche della famiglia, della condizione femminile, di sistemi di welfare e politiche di contrasto alla povertà. Consulente dell’Unicef, dell’Ue, dell’Ocse e di altri organismi internazionali, dal 1999 al 2001 ha presieduto la commissione d’indagine sull’esclusione sociale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tra i suoi libri recenti: Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi (2015); Mamme e papà. Gli esami non finiscono mai (2016); L’equivoco della famiglia (2017); Il welfare. Tra vecchie e nuove disuguaglianze (2021 nuova ed.); Complessità (con L. Manicardi, 2021); La povertà in Italia (con D. Benassi e E. Morlicchio, 2022). È stata consulente scientifica di con-vivere 2020.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy utilizzando il tasto 'Leggi' di questo banner o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.