È filosofa di fama, professore Ordinario di Filosofia Teoretica all’Università di Genova, Docente di Dottorato di Ricerca, Ricercatore Associato Isem-Cnr. La sua figura d’intellettuale si distingue per l’eleganza, il rigore e la consapevolezza della propria funzione pubblica. Il suo pensiero e le sue ricerche scientifiche hanno innovato e rinnovato settori dell’epistemologia, della filosofia della conoscenza, della metafisica, dei gender studies. È autrice, coautrice, curatrice di ben oltre centocinquanta pubblicazioni. Fa parte di consigli direttivi e comitati scientifici di autorevoli riviste specialistiche, oltre che di associazioni e fondazioni. Ha vinto il premio Filosofia a Siracusa. Il suo ultimo saggio filosofico in italiano: Non annegare. Meditazioni sulla conoscenza e sull’ignoranza (Firenze 2019). Ha pubblicato tre raccolte di poesie, è del 2021 Pandemia amorosa dolorosa. Pur non considerandosi un’attivista, s’impegna da sempre a favore dei diritti umani e civili.
Foto di Susanna Berengo Gardin
Le donne si prendono e si debbono prendere cura, ma chi si prende cura delle donne, dei loro diritti umani e civili? Se le donne debbono prendersi cura di, sono esseri umani? Le domande fanno parte della filosofia, perlomeno a partire da Socrate, e dalla nostra “cultura”, a partire perlomeno dai dilemmi di Eva nel Paradiso Terrestre. Conoscenza, seduttività, o serpenti? Ci sono i traumi subiti dalle donne, vi sono conoscenze a loro negate, sia come “oggetti” di conoscenza, sia come soggetti di conoscenza, anche Nobel rubati, anche, purtroppo della e nella conoscenza delle altre persone, in amicizie e amori, di cui occorre prendersi cura e di cui si vorrebbe, per onesta reciprocità, venir prese in cura. Anche solo per crescere assieme. Con emotività e razionalità, rispetto, intensità, senza la propulsione di alcuna “etica” della convenienza.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy utilizzando il tasto 'Leggi' di questo banner o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.