Ha iniziato a suonare il violino a quattro anni, per poi diplomarsi con lode e menzione speciale al Conservatorio “Giovan Battista Martini” di Bologna. Si è perfezionata seguendo i corsi di Salvatore Accardo all’Accademia Stauffer di Cremona e alla Chigiana di Siena, dove ha ricevuto per due anni il Diploma d’Onore riservato ai migliori allievi. Ha vinto, a soli 25 anni, il concorso internazionale per primo violino di spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Questo le ha dato la possibilità di lavorare a fianco dei più grandi direttori al mondo: Daniel Barenboim, Riccardo Chailly, Daniele Gatti, Zubin Mehta, Antonio Pappano, Georges Prêtre, Daniel Harding, Myung-Whung Chung. Oltre all’impegno alla Scala prosegue nell’attività solistica e camerista che la vede collaborare con importanti direttori e strumentisti. Ha ottenuto i massimi riconoscimenti in numerosi concorsi tra i quali la Rassegna “Andrea Amati” di Cremona, il Premio Nazionale delle Arti (presidente di giuria Uto Ughi), il Concorso Internazionale Postacchini dove ha ricevuto anche il premio speciale per la migliore esecuzione dei capricci di Paganini. Ha tenuto numerosi concerti in Italia e all’estero (Stati Uniti, Spagna, Austria, Repubblica Ceca, Ucraina, Germania, Svizzera, Uruguay, Teatro Coliseum di Buenos Aires, Konser Salonu di Instanbul e Auditorium Parco della Musica a Roma) collaborando con direttori come Donato Renzetti e Andrea Battistoni e con orchestre prestigiose: la Filarmonica Toscanini, l’Orchestra del Regio di Parma, l’Orchestra Regionale Toscana, l’Orchestra della RAI di Torino, l’Orchestra di S. Cecilia, l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, I Cameristi della Scala e i Virtuosi del Teatro alla Scala.
Riconosciuto dalla critica un “enfant prodige”,recentemente ha vinto il concorso di Violino di Spalla dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ha iniziato lo studio del violino e del pianoforte a sei anni e, a dodici anni, ha debuttato come solista con l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Dal 2005 al 2015 è stato tra i più giovani allievi effettivi ammessi a partecipare ai Corsi della prestigiosa “Accademia Musicale Chigiana” di Siena, nella classe del Maestro Boris Belkin, con cui ha studiato anche al Conservatorio di Musica di Maastricht, laureandosi a pieni voti nel 2016. Nel 2008, a quattordici anni, si è diplomato al Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo con menzione d’onore. Ha registrato live per numerosi programmi Tv e Radio in Germania, in Giappone e in Italia. Ha partecipato a numerosi festival tra cui il Festspiele Mecklenburg-Vorpommern, il “Festival di Fontainebleau”, il “Festival dei Due Mondi” di Spoleto, la “Sagra Malatestiana” di Rimini con relative registrazioni radiofoniche. Nel 2019 si è laureato nella classe dei maestri Aaron Rosand e Midori Goto al prestigioso “Curtis Institute Of Music” di Philadelphia grazie alla borsa di studio della “Eileen Rosenau Fellowship Program”. Nel periodo passato al Curtis ha inoltre ricoperto il ruolo di leader della Curtis Symphony Orchestra in molte produzioni sinfoniche e d’opera e ha studiato a New York con Sheryl Staples, concertino della New Philharmonic Orchestra e insegnante alla Juilliard School.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy utilizzando il tasto 'Leggi' di questo banner o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.