Per FrydayS for Future Carrara
Fridays for Future un movimento globale per la giustizia climatica e ambientale che riconosce l’Emergenza Climatica ed esige un percorso sicuro per restare sotto +1.5ºC. Verso la fine dell’estate 2018, l’attivista svedese Greta Thunberg, consapevole già da tempo della gravità della crisi climatica, ha deciso di scendere in piazza nella sua città, davanti al Parlamento di Stoccolma, per manifestare ogni Venerdì con un cartello con la scritta “Skolstrejk för klimatet” (Sciopero da scuola per il Clima). La sua protesta che da allora prosegue ogni venerdì, indirizzata contro l’indifferenza e l’inazione della politica, è stata da lei chiamata Fridays For Future (Venerdì per il futuro). Dopo il suo intervento alla COP24 del dicembre 2018 a Katowice, sempre più persone hanno risposto al suo appello, generando una mobilitazione globale spontanea che ha dato vita al movimento Fridays For Future.
È una fisica, con indirizzo in Fisica dell’Atmosfera, e climatologa. È presidente dell’Italian Climate Network e consulente manageriale per la gestione del rischio climatico. Conduce le rubriche di previsioni meteo e di approfondimento ambientale in onda sui canali Mediaset e tramite le principali radio nazionali. Autrice con Luca Perri di Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero (Novara 2020). Docente e divulgatrice scientifica, formatrice di De Agostini Scuola. Ha collaborato alla realizzazione del manuale scolastico per la scuola secondaria di primo grado Scienze Live (Garzanti Scuola 2020).
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy utilizzando il tasto 'Leggi' di questo banner o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.