È docente di urbanistica presso l’Università “La Sapienza” di Roma, direttore del Laboratorio di Studi Urbani “Territori dell’abitare”, direttore della rivista Tracce Urbane, membro del Collegio del Dottorato in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica della Sapienza Università di Roma (e referente del curriculum Tecnica Urbanistica). È responsabile scientifico di diverse ricerche a livello nazionale e internazionale. Nei suoi studi a carattere interdisciplinare si occupa dei rapporti tra pratiche urbane e progettazione, tra urbanistica e vita quotidiana. Studia i processi complessivi di formazione ed evoluzione della città e di progettazione ambientale e territoriale con attenzione alle questioni dello sviluppo locale e della riqualificazione urbana e ai temi dello sviluppo sostenibile. È promotore della rete interdisciplinare di ricerca “Tracce Urbane”. Tra le sue pubblicazioni: Fare città. Pratiche urbane e storie di luoghi (Milano 2008); Progettualità dell’agire urbano (Roma 2011); Recinti urbani. Roma e i luoghi dell’abitare (et al., Roma 2014); Fuori raccordo. Abitare l’altra Roma (Roma 2016); Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana (Roma 2019); Periferia. Abitare Tor Bella Monaca (con F. Montillo, Roma 2020); Abitare le periferie (Roma 2020).
Interventi di:
Barbara Casagrande Direttore generale Edilizia statale, abitativa e interventi speciali MIMS (Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili) in videoconferenza
Luca Talluri presidente di Casa SpA Firenze
Modera Attilio Papini
Scarica il modulo da compilare come attestato di partecipazione cliccando qui
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy utilizzando il tasto 'Leggi' di questo banner o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.