Come sempre conferenze, mostre, concerti, laboratori per grandi e piccoli e moltro altro per sviluppare il tema del "Plurale", filo conduttore dell'edizione 2025.
Scopri il programma
Plurale è il tema scelto per la XX edizione del festival. Luigina Mortari ne sarà la curatrice scentifica.
Il vivere assieme ha come dato costitutivo originario la qualità ontologica della pluralità: come salvaguardare la dimensione plurale che caratterizza le nostre società tutelando le minoranze, guardando alle differenze e alle diversità come valore e non come limite? Se il “con-vivere” è costitutivo della condizione umana, il “con-vivere-bene” rappresenta l’obiettivo verso cui ogni comunità tende.
Clicca qui per leggere tutto il comunicato stampa.
Se sei uno studente universitario e il tuo piano di studi prevede uno stage curriculare, manda la tua candidatura per svolgere il tirocinio presso la segreteria organizzativa del festival.
Sarai coinvolto in alcune delle attività tipiche dell'organizzazione eventi, con la possibilità di vivere la quattro giorni di settembre come protagonista.
Per scaricare la scheda informativa fai click qui
Se hai biosgno di maggiori informazioni puoi contattare lo 0585/775216 o scrivere a ilaria.conserva@fondazionecrcarrara.com