Eraldo Affinati

Scrittore e insegnante, ha sperimentato generi e temi diversi, quali quelli del viaggio come riappropriazione di identità soffermandosi sull’indagine della storia e della cultura del Novecento. Ha inoltre fondato la scuola Penny Wirton per l'insegnamento gratuito della lingua italiana ai migranti. Fra i suoi libri ricordiamo Campo del sangue (1997, finalista Premio Strega), Un teologo contro HItler. Sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer (2002), La città dei ragazzi (2008), Peregrin d'amore (2010); Sotto il cielo degli scrittori d'Italia (2010); Elogio del ripetente (2013), L'uomo del futuro. Sulle strade di don Lorenzo Milani (2016, finalista al Premio Strega); Il Vangelo degli angeli (2021); l'autobiografia letteraria Delfini, vessilli, cannonate (2023); Le città del mondo (2024). L’ultima opera s’intitola Testa, cuore e mani. Grandi educatori a Roma (Lev 2025).

Ultimo aggiornamento profilo: 2025

2025